Risultati

Chi siamo, cosa abbiamo fatto e come operiamo in alcuni dati:

  • Il livello tecnico è eccezionale, con Maestri e Insegnanti preparati e continuamente aggiornati, nonché Atleti che sono o sono stati ai massimi livelli nelle competizioni Nazionali ed Internazionali.
  • Sviluppiamo nell’arco dell’anno un programma tecnico ampio e dettagliato, opportunamente suddiviso nei Raduni Nazionali e Internazionali (Germania, Svizzera, Austria).
  • Abbiamo attivato corsi specifici per Atleti Agonisti, (S.A.K. – Squadra Agonistica Kokoro), per ragazzi giovani e aspiranti agonisti (S.A.K.g. – Squadra Agonistica Kokoro Giovanile), corsi di approfondimento per Maestri e Istruttori (A.I.K.I.), corsi speciali di Kata Bunkai e di Kumite, nonché corsi di preparazione agli esami Dan.
  • Nella bellissima cornice montana delle Dolomiti organizziamo uno specialissimo Campus estivo per ragazzi basato sull’approccio “imparare divertendosi“,  ed un esclusivo seminario di tre giorni (K.I.S. – Kokoro International Seminar) riservato ai nostri associati (maggiori informazioni: www.kokorointernational.org/campus).
  • Organizziamo dimostrazioni e competizioni che pongono al centro dell’attenzione l’impegno dell’Atleta e il suo miglioramento. In una giusta cornice consentiamo ad ognuno di mettersi alla prova e sentirsi sempre e comunque protagonista.
  • Organizziamo serate, convegni, conferenze, mostre, iniziative per far conoscere il Karate Tradizionale e il suo valore altamente formativo e culturale.
  • Organizziamo trasferte all’estero che si traducono in importanti momenti di approfondimento tecnico e preziose occasioni per studiare aspetti specifici del Karate, nonché momenti di condivisione culturale e conviviale.
  • Abbiamo realizzato un progetto speciale denominato “L’Efficacia dell’Arte” che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra produzione ed è un’occasione unica di unione del Karate con altre arti: calligrafia, cinema, musica e letteratura (maggiori informazioni: www.efficaciadellarte.it).
  • Abbiamo presentato il progetto “L’Efficacia dell’Arte” all’interno di una serata esclusiva al Teatro Dal Verme di Milano, con un grandissimo successo di spettatori e riuscendo a riempire il teatro, invitando calligrafi, registi, musicisti di fama internazionale e favorendo la commistione del Karate tra le altre arti.
  • L’esperienza pluriennale ci consente di gestire eventi, anche di notevole dimensione, in maniera organizzata ed efficiente. La generosità e l’impegno spassionato di volontari che sostengono la nostra causa, ci consentono di contenere notevolmente i costi e fornire un servizio “di cuore” davvero impagabile.
  • Affrontiamo uno studio teorico-filosofico approfondito, con momenti di condivisione e scambi di esperienze e vedute, favorendo l’applicazione e la concretizzazione dei principi cardine del Karate nella vita di tutti i giorni.
  • Abbiamo realizzato un evento esclusivo dedicato alle donne e alle praticanti di Karate di tutta Italia portando sul tatami oltre 300 praticanti donne dirette dal Maestro Cristina Restelli.
  • Abbiamo realizzato 3 Volumi unici nel loro genere, per profondità contenutistica, stile grafico e pregio dell’opera, dedicati allo studio e all’approfondimento dei Kata dello stile Shotokan. La direzione dell’opera è stata curata in ogni dettaglio dal Maestro Dario Marchini ed è frutto di oltre 45 anni di sua esperienza di Karate.
  • Abbiamo realizzato 27 video con la collaborazione di registi di fama internazionale che racchiudessero l’essenza dei kata ōyō bunkai. L’ōyō bunkai rappresenta la sintesi dell’applicazione concreta delle tecniche e delle strategie contenute all’interno del kata e vuole essere un esempio pratico e concreto di come l’approfondimento e lo studio del kata non abbiano limiti e consentano un miglioramento e una scoperta continui.

C.F. 97505780151 | Privacy Policy | Cookie Policy