Il corretto apprendimento del Karate passa attraverso tre metodiche: Kihon, Kata, Kumite. La figura geometrica che meglio rappresenta quest'idea è un triangolo equilatero dove il Kihon è la base e il Kata e i l Kumite sono i lati. Esattamente come nel triangolo equilatero, dove maggiore è la base più i lati salgono verso l’alto, nel Karate più la pratica del Kihon è costante e approfondita più Kata e Kumite possono migliorare. Fortunatamente, la genialità del maestro Hiroshi Shirai, dalla fine degli anni ’80, ci ha messo a disposizione un programma tecnico d’esame Dan di grandissimo valore. In particolare, il programma di Kihon, anche dopo oltre 30 anni, resta senza pari in fatto di dinamiche del corpo e senso di arte marziale. Per comprendere tutto questo, però, la sua pratica deve essere quotidiana e non deve mai discostarsi dal programma originale.
Dan Examination Program Shodan Kihon
(1st Dan Black Belt Basic Techniques)
Dan Examination Program Nidan Kihon
(2nd Dan Black Belt Basic Techniques)